10 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
14 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
15 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
13 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
15 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
9 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
12 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
13 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola

Altomonte, marcia antiviolenza "Due donne, Due mari": «Per il riconoscimento dei diritti»

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Che sia per le donne un cammino costante e continuo per il riconoscimento dei propri diritti. Sia, invece, per la Città di Altomonte un simbolo di ripartenza.

È quanto ha dichiarato il Sindaco Giampietro Coppola intervenuto venerdì 25 giugno nel corso della puntata di TgR Calabria (Rai 3) in relazione alla marcia antiviolenza itinerante promossa dalla Associazione Felicità di Salerno e tenutasi giovedì 24, per il secondo anno, nella Città d’Arte.

Dal titolo "Due donne, Due mari" la manifestazione - fa sapere l’Assessore ai servizi sociali Emilia Romeo - partita da Altomonte con l’obiettivo di promuovere e portare avanti una battaglia che è anzitutto culturale e di civiltà, toccherà i comuni di Belvedere Marittimo, Diamante, Maratea, Cassano Jonio e Trebisacce, al fine di sensibilizzare le comunità su un fenomeno che è sempre più un dramma sociale.

“Perché sei un essere speciale, ed io, avrò cura di te”. È questa la frase che si legge sulla installazione artistica inaugurata nel corso dell’evento e tributata al compianto cantautore Franco Battiato, in largo della Solidarietà. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.