14 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
15 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
15 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
13 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
14 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
12 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
9 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
11 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
10 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
8 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente

Altomonte, marcia antiviolenza "Due donne, Due mari": «Per il riconoscimento dei diritti»

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Che sia per le donne un cammino costante e continuo per il riconoscimento dei propri diritti. Sia, invece, per la Città di Altomonte un simbolo di ripartenza.

È quanto ha dichiarato il Sindaco Giampietro Coppola intervenuto venerdì 25 giugno nel corso della puntata di TgR Calabria (Rai 3) in relazione alla marcia antiviolenza itinerante promossa dalla Associazione Felicità di Salerno e tenutasi giovedì 24, per il secondo anno, nella Città d’Arte.

Dal titolo "Due donne, Due mari" la manifestazione - fa sapere l’Assessore ai servizi sociali Emilia Romeo - partita da Altomonte con l’obiettivo di promuovere e portare avanti una battaglia che è anzitutto culturale e di civiltà, toccherà i comuni di Belvedere Marittimo, Diamante, Maratea, Cassano Jonio e Trebisacce, al fine di sensibilizzare le comunità su un fenomeno che è sempre più un dramma sociale.

“Perché sei un essere speciale, ed io, avrò cura di te”. È questa la frase che si legge sulla installazione artistica inaugurata nel corso dell’evento e tributata al compianto cantautore Franco Battiato, in largo della Solidarietà. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.