4 ore fa:Corigliano-Rossano è una città immobile. Genova: «Servono più idee e meno opportunismi» | VIDEO
Adesso:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
1 ora fa:Maltempo, oggi e domani allerta arancione: a Co-Ro attivato il centro di Protezione Civile
4 ore fa:I Consulenti del Lavoro di Cosenza incontrano l'Inps in un convegno di settore
30 minuti fa:Cassano, Paternostro: «Bene il Banco Alimentare, ma da solo non basta»
5 ore fa:Ecoross impresa storica: riconoscimento per trent'anni di impegno e valori
2 ore fa:World University Rankings: l’Unical nella classifica delle migliori università al mondo
2 ore fa:A Co-Ro nasce l'Ufficio di Prossimità che "accorcia" le distanze tra giustizia e cittadini - VIDEO
1 ora fa:Bocchigliero, tirocinanti senza stipendio da tre mesi: «Il Comune dimentica i corsisti»
3 ore fa:Unical eccellenza mondiale: 89 docenti nel ranking della Stanford University

Corigliano-Rossano: convocato per domani il Consiglio comunale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO, 30 maggio 2023 –  È stato convocato in sessione ordinaria ed in prima convocazione, in  modalità mista, presso la Sala delle Adunanze Consiliari, in Piazza SS. Anargiri, per il 31 maggio 2023, alle ore 17:30, il consiglio comunale. 

Saranno dieci i punti all'ordine del giorno ed in particolare la Modifica regolamento per l'applicazione del canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile e per l'occupazione delle aree mercatali realizzati anche in strutture attrezzate. Inoltre, si discuterà sull’approvazione del Regolamento del mercatino Mediterraneo del Comune di Corigliano-Rossano. Nel caso di seduta infruttuosa, la seconda convocazione è prevista, secondo le stesse modalità, per le ore 17:30 del 3 giugno 2023.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.