8 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
11 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
10 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
11 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
9 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
8 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
9 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
10 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
9 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
12 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza

Nuova Tac a Cariati: esultano i consiglieri regionali Straface e Tavernise

1 minuti di lettura

CARIATI - Animi entusiasti, anzi no, raggianti quelli della politica locale e regionale alla notizia - anticipata stamani dall'Eco dello Jonio - dell'arrivo della nuova Tac al presidio ospedaliero "Vittorio Cosentino" di Cariati. Puntuali e tempestive, infatti, sono arrivate le reazioni dei consiglieri regionali Pasqualina Straface, presidente della Commissione regionale Sanità, e del capogruppo del Movimento 5 Stelle, in forza alla minoranza, Davide Tavernise. Entrambi fiduciosi che questo possa essere il passo definitivo verso la riapertura del presidio.

«Gli impegni assunti dalla struttura commissariale e dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto, non stanno tardando ad arrivare. Nel giro di qualche mese dall'inizio della programmazione del nuovo sistema sanitario regionale, a novembre scorso, anche l'ospedale di Cariati sta iniziando a ricevere le risposte che merita». A dirlo è proprio Pasqualina Straface commentando l'inizio dei lavori per l'installazione della nuova Tac al "Cosentino" che «rappresenta il primo vero segnale verso la riapertura» dell'ospedale «che - come previsto già dal Piano Occhiuto -  sarà finalmente, incluso nella rete ospedaliera regionale». «Ciò significa - chiosa la consigliera regionale - che l'ospedale di Cariati riaprirà a tutti gli effetti dopo oltre dieci anni. Si tratta di un grande risultato che abbiamo seguito passo passo e di persona». 

Ancora più (inaspettatamente) ottimistico il messaggio del capogruppo del Movimento 5 Stelle a Palazzo Campanella, Davide Tavernise. «Procedono spediti i lavori propedeutici alla riapertura dell'Ospedale di Cariati» commenta il consigliere di opposizione. «Oggi - prosegue - si è compiuto un importantissimo passo in avanti: è arrivata la Tac. La sua messa in funzione porterà a dimezzare le liste d'attesa del 50% nel territorio della Sibaritide, poiché questo importante strumento diagnostico si aggiungerà a quello già presente all'ospedale di Rossano». «Ora - precisa ancora Tavernise - aspettiamo l'arrivo di un mammografo, nel frattempo spingiamo per l'adeguamento dei locali destinati ad ospitarlo. Finalmente questo territorio tornerà a respirare e ai suoi cittadini si potranno garantire cure efficienti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.