7 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
11 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
12 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
10 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
9 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
9 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
7 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
9 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
11 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
8 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni

Porto di Co-Ro, Straface (FI): «Un tavolo tecnico è ormai improcrastinabile»

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Si è svolto nella mattinata odierna, presso la locale sede dell'Autorità Portuale, un incontro, fortemente proposto dalla sottoscritta, afferente la realizzazione della piattaforma logistica agroalimentare e altre prospettive di sviluppo dell'area portuale. Si è trattato dell'inizio di una proficua interlocuzione propedeutica alla costituzione di un tavolo tecnico istituzionale regionale, già stabilito nel corso di un recente incontro avuto presso l'Autorità Portuale di Gioia Tauro, che ha registrato la presenza dell'Ammiraglio Andrea Agostinelli, Presidente del Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, e del Presidente della Confindustria Cosenza, Fortunato Amarelli, nonché di una rappresentanza della marineria di Schiavonea. Un tavolo tecnico che si rende ormai improcrastinabile e di fondamentale importanza e al quale saranno invitati tutti gli attori istituzionali del territorio, compresa l'Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano quale parte attiva di tale processo».

È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

«La sede dell'Autorità Portuale, - continua - tra l'altro sede di alcuni uffici dipendenti dal Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, ha ospitato un momento d'incontro e confronto caratterizzatosi per spirito propositivo e fattiva collaborazione tra i presenti. Nella mia qualità di consigliere regionale, nonché di segretario della IV Commissione Assetto e utilizzazione del Territorio e Protezione dell'Ambiente, ho chiesto all'Ammiraglio Agostinelli che l'Autorità Portuale si adoperi al fine di completare le infrastrutture in itinere e di intraprendere le procedure necessarie per quelle ad oggi mancanti».

«Lo stesso Presidente Agostinelli, - spiega - a tal proposito, ha ribadito la disponibilità di 7 milioni di euro per la banchina crocieristica e 4 per il piazzale. In merito alla banchina crocieristica, è stata manifestata dalla scrivente l'importanza della rimodulazione del progetto della strada ferrata che collega la stazione di Thurio con il Porto e la possibilità di costruire un interporto. A tal proposito, sarà richiesto dalla scrivente un incontro con gli assessori regionali Dolce e Varì. Inoltre, in simbiosi con l'assessore regionale all'Agricoltura, Gianluca Gallo, ai fini della realizzazione della piattaforma logistica agroalimentare, convocheremo un tavolo istituzionale che coinvolgerà anche le associazioni di categoria e le rappresentanze del mondo agricolo, vera risorsa produttiva del territorio, in aderenza con quanto significativamente evidenziato anche dal Presidente Amarelli».

«Tale incontro, - aggiunge - che si svolgerà presso la sede della Cittadella, si pone  in coerenza con un sistema portuale calabrese che differenzi le peculiarità e che affronti le questioni dirimenti la programmazione dello sviluppo dell'area portuale con interventi a medio e a lungo termine, al fine di valorizzare – prosegue Straface - le vocazioni territoriali e anche alla luce dell'utilizzo in chiave turistica della struttura portuale. Inoltre, in attesa della procedura d'incameramento relativa all'alaggio e varo, l'Autorità Portuale si è impegnata per la realizzazione di uno studio di fattibilità per la messa in esercizio e la successiva manifestazione d'interesse per il conseguenziale funzionamento».

«Infine, dato analogamente rilevante per rendere attuabile in modo tangibile la predetta piattaforma, si investirà direttamente il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per la realizzazione del circuito doganale, in prospettiva della fondamentale importanza del Porto di Corigliano dal punto di vista commerciale e degli interscambi produttivi. Un primo, determinante passo, dunque, che segna sinergia istituzionale e concordia d'intenti per addivenire ad un reale sviluppo di questa straordinaria risorsa infrastrutturale della terza città della Calabria» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.