5 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
9 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
9 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
8 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
10 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
8 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
11 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
10 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
7 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Francesco Madeo: "Fusione, troppe chiacchiere e pochi fatti"

1 minuti di lettura
Ora capisco perché il nostro territorio non è mai riuscito a decollare! Gino Paoli ha colto il nocciolo del problema. E’ da circa un anno che quasi quotidianamente leggo articoli che riguardano la Fusione tra le Città di Corigliano e di Rossano. E’ da circa un anno che leggo sui vari giornali, blog, email, attacchi reciproci tra le varie amministrazioni e alle varie istituzioni. Vari soggetti, politici e non, si stanno occupando della Fusione, Sindaci, Vicesindaci, Onorevoli, Consiglieri comunali, Assessori provinciali, Avvocati, ecc., tutti genericamente si professano contrari o a favore della Fusione senza mai arrivare ad un punto. Tutti che millantano la conoscenza di notizie straordinarie e leggi speciali che se rese note aprirebbero la strada ad un rinnovamento socio-politico epocale. La Politica è uno spaccato di vita, per questo affermo con convinzione che non esistono super politici come non esistono super uomini, e ritengo che il nostro territorio sia la testimonianza di quello che dico. Allora penso, è tanto difficile organizzare un incontro tra i due Sindaci per elencare i vari dubbi e le varie perplessità cercando delle soluzioni, magari coinvolgendo la cittadinanza? E’ tanto difficile, almeno per una volta, scendere dal piedistallo, su cui tutti i soggetti coinvolti si sono auto-posti, per cercare una strada comune che faccia uscire il nostro territorio dallo STALLO economico e sociale nel quale da troppo tempo è entrato? Per questo non dilungandomi troppo, senza voler partecipare alle lunghe polemiche alimentate in questo anno, invito il “Comitato 100 Associazioni” ad organizzare un incontro pubblico tra i Sindaci delle due Città per ascoltare cosa hanno da dire i CITTADINI arrivando una volta per tutte ad una soluzione CONCRETA E CERTA. Francesco Madeo Libero Cittadino Qualunque
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.