10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
9 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
13 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
10 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
11 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo

Incontro sulla violenza psicologica «per dare peso alle ferite “invisibili”»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il16 novembre 2021 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 su piattaforma meet si terrà la presentazione del libro dell’Autrice Elvira Reale: “La violenza invisibile sulle donne, il referto psicologico”, incontro-dibattito con: Elvira Reale, Letizia Benigno, Antonio Gioiello, Roberto Laghi, Giovanna Vingelli, Gaetano Marchese.

Evento a cura dell’Associazione Mondiversi onlus – Centro Antiviolenza Fabiana.

La violenza psicologica, detta anche “violenza invisibile”, è una tematica ancora inesplorata. Le donne che ne sono vittime e i Servizi non ne riconoscono gli effetti lesivi e dannosi, sottovalutandoli rispetto a quelli provocati dalle altre forme di violenza.

L’intento dell’incontro è quello di invitare gli operatori e le operatrici ad assumere uno sguardo psicologico per un’opportuna valutazione che non tenga conto soltanto delle ferite “visibili”. Strumento fondamentale per il riconoscimento dei danni subiti è il referto psicologico: un documento scritto e validato che, insieme al referto medico, certifichi la gravità delle violenze psicologiche.

La partecipazione all'incontro è gratuita. 

È possibile iscriversi mediante l’invio di una mail, entro il 14/11/2021 all’indirizzo corsidiformazionecontinua@mocav.org con l’indicazione dei seguenti dati: Cognome, Nome, Residenza, Titolo di studio, Professione, numero di telefono, Indirizzo mail (gmail) di riferimento dove inviare il link di partecipazione.

Verranno accettate le prime 250 prenotazioni pervenute secondo l’ordine cronologico di arrivo.

Per chi lo richiedesse, sarà rilasciato ed inviato a mezzo mail un attestato di partecipazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.