14 ore fa:Omaggio alla potenza espressiva femminile, a Co-Ro la decima edizione della mostra "La Donna e l'Arte"
12 ore fa:Ucciso da un albero: tragedia a Oriolo, muore un 74enne
13 ore fa:Grande partecipazione per la seconda edizione di TomboliAMO Aido di Co-Ro
18 ore fa:Guerrieri deluso, per le elezioni provinciali Cassano non ha candidati
20 ore fa:Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, a Schiavonea l’evento “Un tè con...”
10 minuti fa:Amministrative, il Pd di Co-Ro si candida a «forza trainante della costruenda coalizione di centro-sinistra»
19 ore fa:Ponte sullo Stretto, Saccomanno (Lega): «Fondamentale per l'intera Italia»
16 ore fa:La Soget non opererà più nel comune di Longobucco
17 ore fa:Alta Velocità, la cancellazione della tratta Praia-Tarsia «è uno schiaffo allo Jonio»
15 ore fa:Co-Ro fa festa per "Il Serratore" e i suoi cento numeri

Corigliano-Rossano, Francesca Amica: «Strade ghiacciate in Montagna, non parliamo di turismo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Da imprenditrice turistica, titolare di una storica struttura ricettiva della Città di Corigliano-Rossano presente sulla costa cittadina, chiedo un supporto alle Comunità Montane della nostra Città». Inizia così il comunicato stampa di Francesca Amica di Azione che sottolinea come non sia possibile fare turismo senza una completa offerta, spalmata sui 365 giorni, che comprenda sia la fascia costiera che le zone dell'entroterra, montagna e centro storici.

«La Città di Corigliano-Rossano è l'unica Città che si affaccia sul mare che fa parte del "Parco Nazionale della Sila", partecipando da sempre alle riunioni dell'Ente Regionale. Un patrimonio turistico immenso, che mai abbiamo visto nelle numerose realtà che abbiamo visitato per motivi lavorativi.

Una Città di 80.000 abitanti, quella di Corigliano-Rossano, che non riesce a garantire una sicura viabilità l'inverno, nonostante le continue e ripetute richieste del nostro consigliere Comunale Francesco Madeo, ai suoi numerosi cittadini che con coraggio si ostinano a non abbandonare le zone montane. Oggi le strade sono ghiacciate, le strade non sicure necessiterebbero semplicemente di un po' di sale che chiediamo all'Amministrazione Comunale. Nulla di eccezionale, anche se i cittadini lottano strenuamente per risolvere un problema che si presenta ogni inverno».

Infine, l’appello all’Amministrazione comunale: «Sindaco ci rivolgiamo a Lei, non per strumentalizzare un fastidiosissimo problema, ma per far partire una programmazione turistica che faccia riprendere tutto il settore cittadino strozzato dal covid-19, partendo proprio dai servizi minimi nelle zone montane. Da imprenditore vi dico che senza servizi non è possibile fare turismo».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.